Rassegna Zootecnica di Riva presso Chieri

Comune di Riva presso Chieri Piazza della Parrocchia, 4, Riva presso Chieri, Torino, Italia

 Nella prima domenica di settembre Riva mette in mostra il suo prodotto gastronomico identitario, la carne bovina proveniente dagli allevamenti del vitellone piemontese della coscia, recentemente insignito della valorizzazione IGP.

Fiera del Peperone

Comune di Carmagnola Piazza Alessandro Manzoni, 10, Carmagnola, TO, Italia

Ogni anno, tra fine agosto e gli inizi di settembre, Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone, un evento importante non soltanto per la valorizzazione del prodotto tipico della città, ma anche perchè permette di conoscere meglio le bellezze artistiche, le tradizioni e la cultura di Carmagnola.

Sagra del pomodoro Costoluto

Comune di Cambiano Piazza Vittorio Veneto, 9, Cambiano, Torino, Italia

La “Sagra del Pomodoro” nasce  1977 dall’idea di alcuni agricoltori cambianesi che coltivavano il “Costoluto di Cambiano” soprannominato la “Piatta di Cambiano”. A quei tempi, non esistendo la Pro Loco e altro tipo di associazione, organizzare una Sagra di questa portata non era semplice, infatti venne inizialmente abbinata alla festa che si svolgeva al “Borgo Mancin” la prima domenica di settembre.

Viverbe

Comune di Pancalieri Piazza Vittorio Emanuele, 3, Pancalieri, Torino, Italia

Viverbe è una rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche che si svolge a Pancalieri La rassegna è dedicata alle erbe officinali legate all’erboristeria, alla cosmetica e all’alimentazione naturale.

Sagra della patata

Comune di Villastellone Via Cossolo n. 32, Villastellone, Torino, Italia

Villastellone organizza la "Sagra della patata" con un  mercato incentrato sui produttori orticoli locali, trattori e macchine agricole e tanti piatti preparati con la specialità del paese la patata

Fiera regionale del Miele

Comune di Marentino Piazza Umberto I, 1, Marentino, Torino

È uno degli appuntamenti ‘clou’ con i mieli del territorio piemontese. Nelle piccole piazze e lungo le vie della ‘Città dei rebus murales’ si incontrano i mieli di alta montagna, di collina e pianura. A contorno iniziative, degustazioni e abbinamenti culinari per festeggiare i prodotti dell’alveare.

Sagra dell’Anguilla

Comune di Lombriasco

Lombriasco si prepara a ospitare la sagra dell'anguilla con stand gastronomici dedicati alla valorizzazione del prodotto declinato in molteplici ricette

Fiera della Gallina Bionda Piemontese

Comune di Villanova d'Asti

Tre giorni dedicati alla 65° edizione dell'elogio della Bionda. Mostre, street food, musica, buon cibo e tanto altro.

Sagra della Zucca

Comune di Sciolze Via Roma, 2, Sciolze, Italia

Il comune di Sciolze ospiterà la sagra della Zucca sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024. Un weekend dedicato alla valorizzazione del prodotto locale, con tante attività e appuntamenti da non perdere. Mercati di produttori locali e hobbisti, area food e giochi per i più piccoli.

Sagra del Cardo, Bagna Cauda e Cipolla

Comune di Andezeno Piazza Italia, 3, Andezeno, Torino, Italia

L'11, 12 e 13 ottobre 2024 ad Andezeno si terrà la Sagra del Cardo, Bagna Cauda e Cipolla. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale piemontese. Tanti gli appuntamenti previsti: mostre, musica e attività per i più piccoli.