Messer Tulipano- Pralormo

Pralormo si colora con la XXV edizione di Messer Tulipano

Dal 29 marzo al 1° maggio 2025, il parco del Castello di Pralormo si tinge di colori con la XXV edizione di Messer Tulipano, uno degli eventi primaverili più attesi del torinese.

Tra oltre 130.000 tulipani di svariate varietà, l’evento offre anche un’importante occasione per promuovere le eccellenze locali. Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese sarà presente con il suo gazebo, dedicato a valorizzare il patrimonio territoriale.

“Cascine in Piazza”, una mostra mercato di eccellenze locali

In concomitanza con “Messer Tulipano”, torna “Cascine in Piazza”, la mostra mercato che celebra le produzioni tipiche del territorio. Lungo la panoramica passeggiata che collega il Castello alla Piazza, i visitatori potranno scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.

La mostra mercato si terrà tutte le domeniche di aprile e nei giorni festivi (eccetto Pasqua), dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Si svilupperà tra Via Umberto I e Piazza Vittorio Emanuele II. Il parcheggio sarà facilmente raggiungibile tramite servizio navetta. Un’occasione imperdibile per assaporare i sapori autentici della tradizione e immergersi nell’atmosfera di Pralormo.

C’era una volta Pralormo: una camminata nella storia e nelle tradizioni

Per chi desidera vivere il territorio in modo attivo, il 6 aprile 2025 si terrà C’era una volta Pralormo, una suggestiva camminata tra le strade cittadine e le aziende locali.Il percorso, lungo circa 2,7 km e adatto a tutti, permetterà ai partecipanti di scoprire la vita quotidiana e le tradizioni del paese. La partenza è fissata per le 11:00 da Via Pralormo 22, con arrivo previsto alle 12:30 nello stesso punto. 

Al termine della camminata, i partecipanti potranno usufruire di uno sconto del 10% per pranzare presso lo stand della Pro Loco, rendendo l’esperienza ancora più speciale. Il costo di partecipazione è di 7€, comprensivo dell’assicurazione per le camminate, valida fino al 31 dicembre 2025.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare i siti ufficiali del Comune e del Castello di Pralormo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *