A Pecetto Torinese, si respira l’aria di primavera con la 42° edizione della Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore.
L’evento, in programma per domenica 6 aprile 2025, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle bellezze paesaggistiche e nelle tradizioni gastronomiche del territorio. Tra i suggestivi paesaggi e il fascino dei ciliegi in piena fioritura, i partecipanti potranno vivere un’esperienza all’insegna della natura, del gusto e della convivialità.
Pecetto e le Ciliegie
Pecetto è definito per antonomasia il “Paese delle Ciliegie”. La coltivazione di queste piante ha preso il via all’inizio del secolo scorso in sostituzione dei vigneti, rovinati dalla peronospora. Una dimostrazione dell’importanza che questo frutto ha assunto per il paese risiede nella creazione del “Mercato delle Ciliegie”. Quest’ultimo attivo fin dalla sua creazione nel 1916.
Le ciliegie di Pecetto fanno parte dei prodotti presenti nel Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese che si impegna a valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico locale.
La “Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore”
Il percorso della camminata, lungo circa 8 km, si snoda attraverso le vie del paese e le strade di campagna. Offre scorci panoramici tra i ciliegi in fiore.
La partenza è fissata alle ore 9:30 da Piazza Roma, punto di ritrovo per tutti i partecipanti. Da qui, il tragitto proseguirà attraverso la borgata Rosero, strada Ciattalina, strada Virana, strada Valle San Pietro e Valle Sauglio, per poi fare ritorno a Piazza Roma.
Il percorso è prevalentemente su asfalto e adatto a tutti. Lungo la camminata saranno, inoltre, presenti punti di ristoro.
L’iscrizione ha un costo di 12€, mentre è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. I biglietti possono essere acquistati online o nei punti fisici indicati sul sito della proloco di Pecetto Torinese.